Sabato 9 dicembre - Arrivo a Napoli
Mattina - Arrivo autonomo a Napoli in tarda mattinata.
Sistemazione presso Hotel Palazzo Alabardieri 4*
Palazzo Alabardieri Situato nella zona più esclusiva della città, l'hotel offre calore ed eleganza, dalle camere agli spazi comuni, e tante attenzioni per far sentire ogni ospite a suo agio: la sala lettura, il gazebo e l'american bar Amazzone sono ambienti intimi, ideali per momenti di relax. Camere categoria standard - Hotel Palazzo Alabardieri
Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento in albergo.
Domenica 10 dicembre - Napoli
Prima colazione in albergo
Mattina - Appuntamento con la guida e partenza in pullman.
La visione di Carlo di Borbone - che a soli 18 anni diventa re di Napoli - è tutta racchiusa in questa giornata che ci racconta i fasti di una dinastia che ha reso Napoli grande capitale, terza d'Europa dopo Londra e Parigi. E diviene ben presto tappa fondamentale del Grand Tour per gli intellettuali europei. Il giovane re Carlo arriva a Napoli e trova un regno in condizioni disastrose, dopo 200 anni di dominazione spagnola, ma il suo grande senso dello stato e soprattutto la voglia di riscatto da figlio di secondo letto del re di Spagna, faranno parlare di lui per molti secoli a venire.?Visiteremo la Reggia di Portici, frutto dell'amore per la bellezza del territorio. Il sito fu scelto come residenza estiva da Carlo e dalla moglie Maria Amalia di Sassonia, e sarebbe poi diventato, per la vicinanza ad Ercolano, il primo deposito dei ritrovamenti di quei primi scavi che furono luogo di sperimentazione di tecniche di una scienza nuova: l'archeologia. Non lontano dalla Reggia di Portici, in una posizione suggestiva a valle della borbonica strada delle Calabrie, visiteremo Villa Campolieto che venne edificata per volontà del Principe Luzio De Sangro, Duca di Casacalenda che nel 1755, affidò il progetto e l'esecuzione dei lavori a Mario Gioffredo. Il quale, costretto ad abbandonare i lavori intorno al 1760 fu sostituito da Luigi Vanvitelli e completati nel 1775 dal figlio Carlo. Termineremo la nostra visita a Villa Giulia nel quartiere orientale di Barra, eretta nell'antica masseria della Pietrabianca, inclusa oggi nel territorio vesuviano del Miglio d'Oro.
Dopo la degustazione di un drink all'interno di Villa Giulia si rientra a Napoli.
ore 17.00 Teatro San Carlo
TURANDOT
Opera in tre atti di Giacomo Puccini - Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni
Direttore | Dan Ettinger Regia | Vasily Barkhatov
Interpreti
La Principessa Turandot | Oksana Dyka
L'Imperatore Altoum | Nicola Martinucci
Timur | Alexander Tsymbalyuk
Calaf | Seokjong Baek
Liù | Amina Edris
Ping | Alessio Arduini
Pang | Gregory Bonfatti
Pong | Francesco Pittari
Un Mandarino | Sergio Vitale
Prima ancella | Valeria Attianese
Seconda ancella | Linda Airoldi
Il Principino di Persia | Vasco Maria Vagnoli
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo Maestro del Coro | Andrés Màspero
Cena libera. Pernottamento in albergo
Lunedì 11 dicembre - Partenza da Napoli
Check-out in hotel
Partenza autonoma