Thielemann dirige Mahler ad Amburgo, Germania

Prezzo di listino: € 1.390

€ 1.390/ a persona

14 / 18 giugno 2023

Amburgo ci affascina per il suo porto, i quartieri storici, i numerosi musei e gallerie d'arte. La Elbphilharmonie, una vela di cristallo protesa verso l'Elba, è diventata l'icona della città. Ne apprezzeremo l'acustica ascoltando la 3° sinfonia di Gustav Mahler diretta da Christian Thielemann
  • 5 giorni / 4 notti
  • Germania
  • Individuale
Brochure del viaggio

Brochure

Scarica la brochure con l'itinerario di viaggio.

Itinerario

Mercoledì  14 giugno  -  Italia / Amburgo

Arrivo autonomo ad Amburgo e sistemazione presso  Renaissance Hamburg Hotel 5****
L'hotel Renaissance si trova nel centro di Amburgo, a 5 minuti a piedi dal fiume Alster e dal famoso Municipio. E' una struttura ampia ed elegante, arredata in maniera moderna e confortevole. Le camere, tutte climatizzate, sono caratterizzate da un design moderno con tocchi anseatici locali e con ottimi standard di comfort.
Cena libera 
      

Giovedì 15 giugno - Amburgo

Prima colazione in albergo 
Mattina - Incontro con la guida in albergo e passeggiata guidata alla scoperta di Amburgo.  
La mattinata sarà dedicata al distretto di HafenCity e la Speicherstadt. Come quasi tutte le grandi città europee anche Amburgo è stata investita da profondi cambiamenti che hanno contribuito a riattualizzare il patrimonio architettonico presente. La zona del porto, in particolare il distretto di HafenCity,  da questo punto di vista rappresenta uno degli esempi più riusciti di trasformazione urbanistica. Basta visitare l'Elbphilarmonie per rendersene conto.
Del distretto di HafenCity da qualche anno fa parte anche la Speicherstadt, la strada dei grandi magazzini di Amburgo. Parliamo di 17 magazzini costruiti a cavallo tra XIX e XX secolo per lo stoccaggio di merci di ogni tipo, con prevalenza di spezie, cacao, caffè e tabacco. La costruzione di questi palazzi alti sette-otto piani lungo le rive dell'Elba avvenne dopo la stipula del contratto doganale tra Amburgo e l'Impero Tedesco. In pratica, il Reich in cambio dell'ingresso nell'Unità doganale degli Stati tedeschi, riconobbe alla città un'area circoscritta non soggetta ad alcuna tassazione. Oggi, i traffici mercantili non avvengono più in questa zona che però è sopravvissuta a sé stessa grazie alla combinazione di due fattori: l'essere stata, in parte, risparmiata dai bombardamenti alleati del 1943; in secondo luogo, la capacità di riconvertire questi spazi in musei e uffici perlopiù dedicati alla creatività e alla cultura. Qui si trovano infatti diversi musei: quello, appunto, della Dogana; il Museo delle Spezie; il Museo Marittimo. Tanta varietà, unitamente all'eccellente conservazione architettonica, è valsa al quartiere la tutela Unesco, operativa dall'estate 2015
Pranzo e pomeriggio libero
Cena libera

Ore 20:00 ELPHILHARMONIE - GROSSER SAAL

Sächsische Staatskapelle Dresden

direttore Christian Thielemann
Gustav Mahler
Sinfonie Nr. 3 d-Moll für Alt, Knabenchor, Frauenchor und Orchester

Venerdì 16 giugno - Amburgo

Prima colazione in albergo 
Giornata a disposizione per attività individuali (vedi suggerimenti)
Pasti liberi

Sabato 17 giugno - Amburgo / Lubecca / Amburgo

Prima colazione in albergo 
Mattina - Trasferimento per la  visita guidata di Lubecca (65 km)
Lubecca fu fondata nel 1143 e per secoli fu la città principale della Lega Anseatica, simbolo di libertà, giustizia e benessere. Il centro storico interamente circondato dall'acqua offre una storia vivace, lunga oltre 1.000 anni, e dal 1987 è protetto dall'UNESCO. Qui gli edifici del periodo gotico, rinasci- mentale e barocco, le vie e i vicoli, le chiese e i conventi, le case borghesi e le fortificazioni formano un insieme straordinario, nel quale spiccano la Marienkirche - vero gioiello del gotico baltico – il Municipio, il Duomo, la Jakobikirche, l'ospizio del Santo Spirito. E naturalmente la famosa Holstentor, la porta di accesso alla città risalente al XV secolo, emblema del potere e della fierezza della "regina della Lega Anseatica". Da ricordare che Lubecca e' la citta' natale di Thomas Mann, che qui ambientò il romanzo "I Buddenbrook": gli appassionati non possono perdere la "Buddenbrookhaus", il museo che la citta' ha dedicato al grande scrittore e alla sua celebre opera letteraria. 
Pranzo libero 
Pomeriggio - Rientro ad Amburgo  
Cena libera

Domenica 18 giugno - Amburgo / Italia 

 
Prima colazione in albergo e check-out
Rilascio delle camere e partenza per l'Italia 

Condizioni di viaggio

QUOTE INDIVIDUALI di PARTECIPAZIONE 

Euro 1390,00  in camera doppia 
Euro  570 ,00  suppl camera doppia uso singola 570 ,00

LA QUOTA COMPRENDE:  
- 4 notti c/o Renaissance Hamburg Hotel 5* con prima colazione inclusa
- visita di Amburgo il 15 giugno al mattino
- visita di Lubecca il 17 giugno intera giornata visita di Lubecca 
- visite con assistenza di guida parlante italiano  
- pullman privato per l'escursione a Lubecca 
- poltrona 1° Categoria per il concerto all'Elbphilharmonie
- assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- voli dall'Italia - vedi nota VOLI 
- e trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
- pasti e mance
- extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce "le quote comprendono". 

VOLI:Amburgo è collegata con diversi aeroporti italiani. Al momento della prenotazione su richiesta saranno fornite le migliori soluzioni di volo e costi dalla propria città di residenza. 

POLIZZE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI  E' possibile sottoscrivere contestualmente alla prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa) 
Importo per persona: Euro 27,00 fino a 74 anni compiuti – Euro 50,00 da 75 anni in su

COME PRENOTARE
La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. contratto di viaggio firmato che provvederemo ad inviarvi alla conferma;
2. acconto richiesto tramite bonifico bancario o carta di credito Visa/Mastercard. 

ACCONTO: All'atto dell'iscrizione, è richiesto un acconto di € 600,00 per persona insieme all'eventuale premio assicurativo per la polizza "annullamento viaggio".(L'assicurazione contro l'annullamento può essere stipulata solo contestualmente all'iscrizione al viaggio) 
SALDO: 30 giorni prima della partenza: entro 15 maggio 2023

In caso di CANCELLAZIONE da parte dei clienti le penali applicate sono le seguenti:
- 20% della quota di partecipazione per annullamenti fino al 15 aprile 2023 
- 30% della quota di partecipazione per annullamenti dal 16 al 30 aprile 2023
- 50% della quota di partecipazione per annullamenti dal 1 al 15 maggio 2023
- 75% della quota di partecipazione per annullamenti dal 16 al 30 maggio 2023
- Nessun rimborso per rinunce dopo il 30 maggio fino alla data di partenza

Altre proposte

Alcune iniziative di itenerari di viaggi musicali in programmazione