Venerdì 3 febbraio - arrivo a Genova
Arrivo autonomo a Genova.
Sistemazione nelle camere riservate presso
Hotel Bristol Palace 4*L'Hotel Bristol Palace, ubicato nel centro di Genova, con la sua recente ristrutturazione, ha mantenuto la propria eleganza ed esclusività, fuse con una moderna concezione dei servizi. L'incredibile scalone ellittico in marmo bianco con una ringhiera in stile liberty sale fino all'ultimo piano in una spirale che sembra essere sospesa nello spazio.Ore 18.00 Aperitivo pre-opera in albergo
Ore 20.00 OPERA CARLO FELICE GENOVA (300 mt dall'albergo)
UN BALLO IN MASCHERAMelodramma in tre atti su musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Antonio Somma, da Gustave III, ou Le Bal masqué di Eugène Scribe
Direttore | Donato Renzetti
Regia | Leo Nucci
Amelia | Carmen Giannattasio
Riccardo | Francesco Meli
Renato | Roberto de Candia
Ulrica | Agostina Smimmero
Oscar | Anna Maria Sarra
Silvano | Marco Camastra
Samuel | John Paul Huckle
Tom | Romano Dal Zovo
Sabato 4 febbraio - Genova
Prima colazione in albergo
Ore 09.30 Incontro con la guida nella hall dell'albergo.
Passeggiata a piedi per raggiungere
Palazzo Ducale sede della Mostra.
Ore 10:00
Visita alla mostra "Rubens e Genova"- un appuntamento straordinario che racconterà il rapporto tra Peter Paul Rubens, uno dei più grandi pittori del Barocco, e la città di Genova. A seguire visiteremo la chiesa del Gesù, dove sono conservati due assoluti capolavori di Rubens, la "Circoncisione" e il "Miracolo di Sant'Ignazio" dei quali vedremo i bozzetti in mostra, oltre agli splendidi affreschi dei fratelli Carlone e altre opere di scuola barocca genovese e non.
Pranzo e pomeriggio libero
Ore 20:00 Cena in ristorante selezionato
Domenica 5 febbraio - Partenza da Genova
Prima colazione in albergo e check out
Mattina Proseguiremo la nostra visita alla scoperta dei palazzi "immortalati" da Rubens.
Passeggeremo per via Garibaldi, l'antica Strada Nuova, famosa per i suoi famosi palazzi, oggi conosciuti come
Palazzi dei Rolli, entrati nel patrimonio UNESCO nel 2006.
Visita di Palazzo Rosso che ospita una splendida quadreria, e unitamente agli arredi, formava il nucleo storico delle collezioni del museo. Qui potremmo ammirare gli affreschi della grande scuola barocca genovese e gli splendidi dipinti di Van Dick.
All'uscita, continueremo la nostra passeggiata in centro storico per andare a scoprire altre curiosità nascoste.
Pomeriggio Partenze individuali
*****
PRENOTAZIONI ENTRO IL 16 GENNAIO 2023 - POSTI LIMITATI