Domenica 26 novembre - Arrivo a Rimini
Arrivo autonomo in albergo a Rimini
Sistemazione nelle camere riservate presso il Grand Hotel Rimini – cat 5*.
E' un hotel storico eletto monumento nazionale nel 1984. Inaugurato nel 1908 sul lungomare di Marina Centro, il Grand Hotel Rimini offre sistemazioni lussuose sono dotate di tutti i confort: TV satellitare e minibar, asciugacapelli, pantofole e set di cortesia. Lo stile Liberty dell'inizio del secolo scorso si ritrova nel parquet originale di inizio '900 e in alcuni pezzi d'arredo originali quali scrittoi, sedie e poltroncine. Abbiamo riservato camere tipologia Executive.
Grand Hotel Rimini
Le camere saranno disponibili nel primo pomeriggio.
Ore 15.30: Incontro con la guida nella hall dell'albergo e partenza in pullman per il centro storico per "un colpo d'occhio su Rimini". Si visterà a piedi la città partendo dall'Arco d'Augusto, con focus sulla Rimini romana e il Museo della città, che custodisce opere romane (Domus del Chirugo), del Trecento riminese e malatestiane, e del Seicento: dai dipinti di sommi maestri quali Giovanni Bellini e Ghirlandaio, alle sculture di Agostino di Duccio, alle prestigiose medaglie del Pisanello e di Matteo dè Pasti.
Rientro in albergo a piedi.
Ore 20:00 Cena presso il ristorante La dolce Vita all'interno dell'albergo.
Lunedì 27 novembre - Rimini / Santarcangelo / Rimini (in pullman)
Prima colazione in albergo.
Partenza in pullman per Santarcangelo un antico borgo medievale a 10km a nord di Rimini per la sua forte identità romagnola e l'atmosfera di grande borgo scandito da un giusto ritmo di vita, per la sua bellezza architettonica fatta di nobili palazzi, case borghigiane, vicoli e piazzette che le hanno conferito il titolo di Città d'Arte, Santarcangelo è anche un paese che ha dato i natali a grandi artisti, si ricordano in particolare Guido Cagnacci, autentico maestro della pittura seicentesca, Tonino Guerra, sceneggiatore di registi famosi – sua la sceneggiatura di Amarcord di Federico Fellini
Durante la nostra passeggiata guidata visiteremo la Chiesa Collegiata dove è conservata la pala con Gesù Bambino, S. Giuseppe e S. Eligio firmata e datata 1635 opera di Guido Cagnacci, ed una sosta alla Stamperia Artigiana Marchi che da secoli di tradizioni utilizza ancora un mangano del 1600, unico al mondo per dimensioni e peso.
Ore 13.00 Pranzo a Santarcangelo in ristorante selezionato
Al termine del pranzo rientro a Rimini
Pomeriggio: Visita dei "Tesori di Rimini"
Un percorso a piedi nel centro storico, alla scoperta di importanti chiese cittadine, che custodiscono un ricco patrimonio d'arte, con nomi di grande eccellenza, come Giotto e i maestri del Trecento riminese, Piero della Francesca e Leon Battista Alberti, Guido Cagnacci e Antonio Trentanove. Il percorso si conclude con la visita delle splendide sale antiche della Biblioteca Gambalunga
Rientro in albergo a piedi. Cena libera e pernottamento in albergo.
Martedì 28 novembre – Rimini
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida per un percorso a piedi attraverso la "Rimini Felliniana".
L'itinerario farà conoscere le due anime di Rimini, quella storica e quella balneare, avendo come filo di Arianna i luoghi cari ad uno dei Cittadini più famosi di Rimini, il regista Federico Fellini. Si partirà dal Grand Hotel, che costituisce parte della visita guidata, attraversando poi viale Principe Amedeo con i villini storici e il pittoresco Borgo San Giuliano, per poi entrare all'interno di Castel Sismondo, sede del nuovo ed affascinante Fellini Museum.
Pranzo libero e tempo libero a disposizione
Ore 18.45: Trasferimento in pullman verso il centro.
Aperitivo pre concerto in un locale nei presso del Teatro Galli
Ore 21.00 TEATRO GALLI
CONCERTO SINFONICO
Chamber Orchestra for Europe
Direttore | Sir Antonio Pappano
Pianoforte | Beatrice Rana
Elgar - Introduzione e Allegro op. 47
Schumann - Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 54
Dvo?ák - Sinfonia n. 6 in re maggiore op. 60
Rientro in albergo con il pullman. Pernottamento
Mercoledì 29 novembre – partenza
Prima colazione in albergo.
Rilascio delle camere e check-out e partenze individuali