In Francia sulle orme di Proust…, Francia

Prezzo di listino: € 1.890

€ 1.890/ a persona

26 giugno - 1 luglio 2023

Un viaggio letterario e, insieme, musicale dedicato all'autore di ''À la recherche du temps perdu''. Tra i luoghi d'ispirazione dello scrittore la musicologa-pianista Gaia Vazzoler, con conversazioni e salotti musicali, segue le tracce di Proust tessendo un filo tra letteratura, arte e musica.
  • 6 giorni / 5 notti
  • Francia
  • Di gruppo
Brochure del viaggio

Brochure

Scarica la brochure con l'itinerario di viaggio.

Itinerario

Lunedì 26 giugno - Roma / Parigi

Arrivo a Parigi entro le ore 12.00 all'aeroporto Charles De Gaulle
Trasferimento in albergo con pullman privato
Sistemazione nelle camere riservate presso l'Hôtel Littéraire Le Swann 4*
Pomeriggio Passeggiata guidata sulle orme di Marcel Proust (Boulevard Hausmann, la Chiesa della Madeleine, l'hotel Ritz e Place de Vosges) 
A seguire SALOTTO MUSICALE presso la Bibliothèque Musicale Lagrange-Fleuret Salon de Musique Gustav-Mahler 
Pernottamento in albergo.

Martedì 27 giugno  Parigi / Cimitero Père-Lachaise / Le Musée d'Orsay / Chartres

Prima colazione in albergo e check out
Mattina - Appuntamento in albergo con la guida e trasferimento in pullman 
Visita al cimitero Père-Lachaise che custodisce la tomba di Marcel Proust ed altre personalità francesi o straniere che hanno soggiornato, vissuto o lavorato in Francia: Rossini, Chopin, Bellini, Maria Callas ed altri.
Visita al Musée d'Orsay: la vita di Marcell Proust accompagna le grandi rivoluzioni pittoriche. Spesso ce lo immaginiamo come un personaggio schivo eppure fu un assiduo frequentatore delle grandi gallerie del suo tempo: Durand Ruel, Berhneim Jeune, Petit
Pranzo nel ristorante all'interno del museo.
Pomeriggio partenza per Chartres (90 km – circa 1 ora 30 minuti)
Arrivo a Chartres e sistemazione presso l'Hotel Jehan de Beauce****
Pernottamento in albergo

Mercoledì 28 giugno - Chartres / Illiers-Combray / Chartres

Prima colazione in albergo.
Mattina - Visita di Chartres e la famosa cattedrale di Notre-Dame. È una delle più grandi cattedrali gotiche dedicate alla Vergine nel nord della Francia, costruita durante i secoli XII e XIII. Proust si reca a Chartres appositamente per visitare la cattedrale nel 1902 ed è la prima chiesa gotica da lui sistematicamente visitata e studiata. 
Pranzo libero
Pomeriggio - Partenza in pullman per Illiers-Combray luogo in cui Marcel Proust, durante la sua infanzia, vi trascorreva le vacanze. 
Visita al Museo Marcel Proust, presso Villa Chapet, che ospita una fedele ricostruzione di due ambienti de "La Maison de tante Léonie; la chiesa di Saint Jaques (la chiesa di Saint Hilaire nel romanzo di Proust); il Pré-Catelan "giardino del piacere" che fu creato dallo zio Jules Amiot (marito della zia Elisabeth) e nella Recherche diventa il parco di Swann. 
Ritorno a Chartres in pullman.
Cena in ristorante e pernottamento.

Giovedì 29 giugno - Chartres / Cabourg / (220 km) Trouville-sur-Mer (20 km )

Prima colazione in albergo e check-out
Ore 08.30 Partenza in pullman verso la Normandia per raggiungere Cabourg (soprannominata Balbec nel romanzo) dove Marcell Proust soggiornò per diverse estati consecutive in gioventù. Visita della "Villa du tempe retrouvé" per immergersi anima e corpo nell'atmosfera della Belle Époque. Tra la fine del XIX secolo e l'inizio della prima guerra mondiale fiorirono le stazioni balneari sulla costa nord della Francia; le linee ferroviarie verso la costa della Normandia alimentarono un grande flusso dalle città verso le spiagge. Anche i primi viaggiatori internazionali, in primo luogo gli inglesi, cominciarono a frequentare le località balneari normanne.
All'interno della villa, una casa-museo aperta in onore di Marcel Proust, si visiterà il giardino d'inverno, la sala della musica, la sala dei giochi e dei ricevimenti. Ci sono un gran numero di dipinti appesi sovrapposti, secondo la moda del XIX secolo, opere e ritratti di contemporanei di Proust firmati Claude Monet, Jacques-Émile Blanche, René-Xavier Prinet. 
L'atmosfera esuberante ispirò numerosi artisti e scrittori. Marcel Proust scelse la camera 414 del Grand Hotel di Cabourg come sua residenza estiva. Fu qui che scrisse il suo romanzo Alla ricerca del tempo perduto tra il 1907 e il 1914.
Pranzo nel ristorante de Le Grand Hôtel Cabourg a seguire
SALOTTO MUSICALE a cura della Dr.ssa Gaia Vazzoler
Al termine trasferimento a Trouville Sur Mer e sistemazione nelle camere riservate presso l'hotel Mercure Trouville Sur Mer 4*.
Cena libera. Pernottamento in albergo

Venerdì 30 giugno - Trouville-sur-Mer / Honfleur / Trouville sur Mer

Prima colazione in albergo
Mattina Passeggiata alla scoperta di Trouville-sur-Mer che ebbe il suo momento di maggiore splendore durante la Belle Époque: ville e palazzi interessanti per la loro architettura "marina" che ispirò Proust. Partenza in pullman per Honfleur (17 km – circa 30 minuti). Città di pittori e dell'Impressionismo, la città è stata immortalata dai più grandi pittori e, tutt'oggi, esercita ancora lo stesso fascino, soprattutto sugli artisti che continuano a visitarla per dipingere i paesaggi e i luoghi del suo prestigioso passato storico e marittimo. Sull'estuario della Senna, le luci cangianti del cielo hanno ispirato Courbet, Monet, Boudin e molti altri. Ancora oggi, numerose gallerie e studi presentano in permanenza opere di pittori del passato e contemporanei. Visita al Museo di Eugène Boudin per scoprire disegni e le pitture che l'artista ha lasciato alla sua città natale nel 1898. Honfleur è anche la città dove è nato nel 1866 il compositore e pianista Erik Satie. Visiteremo Les Maisons Satie compiendo un originale viaggio scenografico e musicale che rende omaggio al musicista e al compositore. Rientro a Trouville.
Cena libera. Pernottamento in hotel.

Sabato 1 luglio - Trouville-sur-Mer / Giverny / Parigi / Italia

Prima colazione in albergo e check-out
Ore 08.30 Partenza in pullman per Giverny (137km - circa 2 ore di viaggio) e visita della Casa e Giardini di Monet e il Museo dell'Impressionismo. Claude Monet visse per quarantatré anni, dal 1883 al 1926, nella sua casa di Giverny. Con la passione per il giardinaggio oltre che per i colori, ha concepito sia il suo giardino fiorito che quello acquatico come vere e proprie opere d'arte. Passeggiando per la sua casa ei suoi giardini, i visitatori possono ancora sentire l'atmosfera che regnava nella casa del Maestro dell'Impressionismo e meravigliarsi delle composizioni floreali e delle ninfee, le sue più grandi fonti di ispirazione. 
Al termine Trasferimento all'Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (92 km)

---------------------------------------------------------------------------

PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 MARZO 2023

Condizioni di viaggio

Gli alberghi

L'Hotel letterario Le Swann, BW Premier Collection è un hotel letterario a 4 stelle interamente dedicato a Marcel Proust nell'8° arrondissement di Parigi. Nel cuore del quartiere storicamente proustiano della Plaine Monceau e SaintAugustin, ciascuno dei sei piani dell'Hôtel è dedicato a un luogo descritto nel romanzo di Marcel Proust. Le camere moderne e tutte climatizzate sono dotate di tutti i confort. La colazione è servita a buffet in una sala con soffitto di vetro in stile Art Déco. 
Hotel Jehan De Beauce - Les Collectionneurs 4 stelle - Situato nel centro di Chartres, l'hotel è ospitato in un palazzo ristrutturato risalente al 1930. Eleganti e insonorizzate, le camere sono decorate in tonalità neutre in stile art déco o art nouveau.
Mercure Trouville sur Mer 4 stelle - situato a soli 100 metri dalle spiagge sabbiose e con una splendida vista sul casinò, sul porto e sul fiume La Touques. Tutte le camere, in stile moderno, sono dotate di aria condizionata e tutti i confort di un hotel 4 stelle
***************************************************************************

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

(minimo 20 partecipanti)
In camera doppia per persona Euro 1.890,00
Suppl. camera singola Euro 470,00

Voli suggeriti con partenza da Roma (tariffa su richiesta):
26 giugno Roma Fiumicino / Parigi Charles de Gaulle AZ318 10.15 / 12.30
01 luglio Parigi Charles de Gaulle / Roma Fiumicino AZ325 18.15 / 20.25

LA QUOTA COMPRENDE:
- sistemazione in hotel 4* (1 notte a Parigi – 2 notti a Chartres – 2 notti a Trouville Sur-Mer)
- prima colazione in albergo
- pranzo a Parigi presso il ristorante del Musée d'Orsay il giorno 27 giugno
- cena in ristorante selezionato a Chartres il giorno 28 giugno
- pranzo a Le Grand Hotel di Cabourg il giorno 29 giugno
- trasferimento in bus dall'aeroporto all'albergo il giorno di arrivo
- trasporto in bus dal 2° giorno al 6° giorno
- le visite, gli ingressi e le escursioni menzionate
- i servizi di una guida/accompagnatore il tour e di guide locali all'interno dei musei
- la Musicologa Dr.ssa Gaia Vazzoler a seguito del gruppo
- due salotti/conferenze tenuti dalla Dr.ssa Gaia Vazzoler
- Assicurazione base medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Il biglietto aereo
- i pasti non indicati
- le mance e le spese personali
- le tasse di soggiorno da pagare in albergo (Eur 2,88 Parigi - Euro 3,30 a Chartres – Eur 4,80 a Trauville)
- le assicurazioni supplementari

POLIZZE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI: è possibile sottoscrivere contestualmente alla prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa) Importo: € 41,00 per persona fino a 74 anni compiuti - € 78,00 per persona da 75 anni compiuti in su

COME PRENOTARE:
La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. Contratto di viaggio che invieremo al momento della prenotazione
2. Acconto richiesto tramite bonifico bancario
ACCONTO: Alla prenotazione è richiesto un acconto pari a Euro 600,00= per persona e l'eventuale premio assicurativo per la polizza "annullamento viaggio" che deve essere stipulata contestualmente all'iscrizione al viaggio.
SALDO: 30 giorni prima della partenza (entro il 26 maggio 2023)

In caso di CANCELLAZIONE da parte del cliente saranno applicate le seguenti penalità, oltre
alla quota assicurativa:
- 30% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 27 aprile 2023 più eventuale
biglietto aereo
- 50% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 27 maggio 2023 più eventuale biglietto aereo
- 80% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 11 giugno 2023 più eventuale biglietto aereo
- 100% della quota di partecipazione per annullamenti dal 12 giugno 2023 alla data di partenza
(più eventuale biglietto aereo)

Altre proposte

Alcune iniziative di itenerari di viaggi musicali in programmazione