Con Santa Cecilia in tournée a Katowice, Polonia

Prezzo di listino: € 1.150

€ 1.150/ a persona

8 - 11 maggio 2025

Katowice, un tempo centro industriale della Slesia, si è trasformata in una metropoli creativa, ottenendo il riconoscimento UNESCO per la Musica. Visiteremo la città per assistere al concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Daniel Harding, presso la prestigiosa NOSPR. 
  • 4 giorni / 3 notti
  • Polonia
  • Di gruppo
Brochure del viaggio

Brochure

Scarica la brochure con l'itinerario di viaggio.

Itinerario

Giovedì 8 maggio 25 – Roma / Katowice

Partenza dall'aeroporto di Roma Fiumicino con volo diretto Wizz Air
Ore 15:20: Partenza da Roma
Ore 17:30: Arrivo a Katowice
Dopo il ritiro dei bagagli, incontro con l'accompagnatore all'aeroporto di Katowice e trasferimento in albergo (circa 35 minuti).
Sistemazione nelle camere riservate presso l'Hotel Courtyard Katowice City Center 4****
L'hotel, situato in una posizione centrale, si trova a pochi minuti a piedi dai principali luoghi di interesse, tra cui la National Radio Symphony Orchestra (NOSPR). Di recente progettazione, il Courtyard Katowice City Center offre camere spaziose e dotate di ogni comfort. Al 27° piano, il ristorante panoramico dell'hotel propone un'ampia selezione di piatti della cucina internazionale e locale, accompagnati da una ricca carta di bevande e dessert.

Cena nel ristorante dell'albergo.
Pernottamento in hotel.

Venerdì 9 maggio 25 – Katowice

Prima colazione in albergo.
Giornata dedicata alla visita della città
Mattina - Katowice, il capoluogo della regione Slesia, è una città che negli anni ha vissuto una vera trasformazione da simbolo dell'industria pesante a un moderno centro di agglomerazione da 2 milioni di abitanti, sempre più verde, pulito e sostenibile. In questa città i segni del passato si intrecciano in modo armonioso con la modernità.  Il nostro percorso di visita inizierà dalla Piazza Rynek  nata alla fine del XIX secolo, questa piazza è il cuore pulsante del distretto di Sródmiescie; i quartieri di Giszowiec  e Nikiszowiec, vecchi quartieri dei minatori di Katowice che contano oltre 100 anni e dove ancora oggi si respira l'atmosfera della Slesia industriale del passato.
Il quartiere Nikiszowiec assomiglia a vecchie città affascinanti inglesi, dove si trovano edifici molto caratteristici in mattoni rossi che sono stati creati all'inizio del XX secolo appositamente per i minatori della vicina miniera Wieczorek e per le loro famiglie. Nel quartiere, oltre case residenziali, sono state create anche le scuole, negozi o una chiesa. È un angolo veramente affascinante di Katowice, che nel 2011 è stato inserito dell'elenco dei monumenti storici.
Giszowiec una pittoresca città-giardino progettata nel 1907 dove Le case degli operai della Miniera Giesche presentano un'architettura interessante e sono posizionate nel mezzo di una foresta
Pranzo libero
Pomeriggio - Visita al Museo della Slesia uno dei musei regionali più importanti della Polonia, situato in un edificio modernista costruito sui resti di un'antica miniera. La sua collezione di migliaia di oggetti, tra cui opere d'arte, manufatti storici e documenti d'archivio, si suddivide in diverse sezioni che presentano la storia, l'arte e la cultura della regione della Slesia. Focalizzeremo la visita alla galleria d'arte che ospita una collezione di opere d'arte, tra cui dipinti e sculture di artisti polacchi e internazionali
Al termine della visita rientro in albergo e tempo di relax.

Ore 18:45 aperitivo in albergo prima del concerto
Trasferimento a piedi al NOSPR - Narodowa Orkiestra Symfoniczna Polskiego Radia, 
ovvero l'Orchestra Sinfonica della Radio Polacca per assistere al concerto

Ore 20:00 NOSPR - Narodowa Orkiestra Symfoniczna Polskiego Radia

Concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

direttore Daniel Harding
violino Joshua Bell  

Dvorák Concerto per violino
Mahler Sinfonia n. 1 "Titano"

Al termine del concerto rientro in albergo a piedi.
Pernottamento

Sabato 10 maggio 25 – Katowice / Pszczyna (40km)

Prima colazione in albergo.
Mattina - Partenza in pullman per Pszczyna e visita del Castello.
Il Castello di Pszczyna, situato nel sud della Polonia, ha origini che risalgono al XII secolo ed è stato residenza di alcune tra le più illustri famiglie nobiliari, tra cui i Piast di Slesia, i Promnitz della Sassonia e, infine, i von Pless, che ne furono proprietari fino alla morte dell'ultimo Principe di Pless nel 1936.
Questo affascinante edificio è stato testimone di secoli di storia, attraversando diversi cambiamenti architettonici: dal Gotico al Rinascimento, fino all'elegante Barocco. Tra le figure illustri che hanno soggiornato nel castello spicca Georg Philipp Telemann, celebre compositore barocco, che qui trovò ispirazione per la sua musica. Un'altra figura di grande rilievo è la Principessa Daisy, la cui presenza è ancora percepibile nelle stanze riccamente arredate e impreziosite da trofei di caccia, testimonianza del fasto e della vita aristocratica dell'epoca. Oggi, il Castello di Pszczyna è un museo aperto al pubblico, dove è possibile visitare gli appartamenti reali e immergersi in un'atmosfera unica, tra arredi originali e opere d'arte di grande valore storico.
Pranzo in ristorante selezionato.
Pomeriggio - Dopo pranzo, sosta a Tychy, cittadina situata a circa 20 km da Katowice. Questo centro urbano rappresenta un esempio emblematico di città modello del periodo comunista. Fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Tychy era un piccolo villaggio di campagna, ma nel 1950 le autorità decisero di trasformarlo in una "città dormitorio" per i lavoratori di Katowice, dando vita a un importante progetto di urbanizzazione socialista.
Durante la visita, ammireremo la Chiesa dello Spirito Santo, celebre per i dipinti di Jerzy Nowosielski (1923-2011), uno dei più importanti artisti polacchi del XX secolo. Le sue opere, ispirate all'iconografia bizantina e all'arte moderna, donano alla chiesa un'atmosfera suggestiva e fuori dal tempo.
Rientro a Katowice.
Cena libera e pernottamento in albergo.

Domenica 11 maggio 25 – Katowice / Roma

Prima colazione in albergo e check-out.
Trasferimento in pullman all'aeroporto di Katowice per il volo di rientro a Roma con Wizz Air.
Ore 12:35 – Partenza da Katowice
Ore 14:40 – Arrivo a Roma
Fine dei servizi.

L'ordine delle visite può essere variato per esigenze operative senza però modificarne i contenuti

Condizioni di viaggio

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (minimo 10 persone)

In camera doppia Eur 1.150,00     
Supplemento camera doppia uso singola Eur 290,00      

NOTA  VOLI 
Sebbene i voli non siano inclusi nelle quote di partecipazione, il viaggio è stato articolato sulla base dei voli WIZZAIR indicati con partenza da Roma, i cui orari di arrivo e partenza consentono il trasferimento insieme in pullman da/per aeroporto.
Per i residenti in altre città italiane verificheremo diverse soluzioni di viaggio 

LA QUOTA COMPRENDE
- 3 pernottamenti presso Hotel Courtyard by Marriott Katowice City Center 4**** 
- prima colazione inclusa in albergo 
- Trasferimento in bus privato dall'aeroporto di Katowice in albergo e viceversa
- Visite guidate come da programma
- Biglietti di ingresso ai luoghi visitati
- Pasti: 1 cena nel ristorante dell'albergo (l'8 maggio), 1 pranzo in ristorante (il 10 maggio)
- Aperitivo in albergo prima del concerto
- Poltrona in platea del per il concerto 
- Una guida/accompagnatore durante tutto il periodo
- Sistema audio riceventi durante le visite
- Assicurazione base medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE
- Viaggio per raggiungere Katowice 
- I pasti non indicati
- Mance, extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"

POLIZZE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI: è possibile sottoscrivere contestualmente alla prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa) Assicurazione Silver MBA e l'importo per quota in camera doppia e/o doppia uso singola è
€ 28,00 a persona fino a 74 anni compiuti 
€ 55,00 a persona da 75 anni in su
È possibile stipulare una polizza supplementare che copre anche l'annullamento in caso di malattie pregresse (quotazione su richiesta).

COME PRENOTARE:
La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1.  Contratto di viaggio che vi invieremo in formato digitale al momento della prenotazione
2. Acconto richiesto tramite bonifico bancario  

ACCONTO: Alla prenotazione è richiesto un acconto pari Euro 350,00 e l'eventuale premio assicurativo per la polizza "annullamento viaggio". 
L'assicurazione contro l'annullamento può essere stipulata solo contestualmente all'iscrizione al viaggio.
SALDO: 30 giorni prima della partenza (entro il 8 aprile)

In caso di CANCELLAZIONE da parte del cliente saranno applicate le seguenti penalità, oltre alla quota assicurativa: 
- 30% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 19 marzo 2025 più il biglietto aereo
- 50% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 08 aprile 2025 più il biglietto aereo
- 80% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 28 aprile 2025 più il biglietto aereo
- dal 29 aprile 2025 nessun rimborso in caso di rinuncia

Altre proposte

Alcune iniziative di itenerari di viaggi musicali in programmazione