India del Sud: Tamil Nadu, India

Prezzo di listino: € 4.690

€ 4.690/ a persona

24 novembre - 4 dicembre 2025

L'India è un paese vasto e culturalmente ricchissimo, il Tamil Nadu, nel sud-est del paese, si distingue per la sua profonda spiritualità e per l'eredità dell'induismo dravidico. Un viaggio in Tamil Nadu significa immergersi in una civiltà antica, affascinante e viva.
  • 11 giorni / 10 notti
  • India
  • Di gruppo
Brochure del viaggio

Brochure

Scarica la brochure con l'itinerario di viaggio.

Itinerario

Lunedì 24 novembre '25 Roma Fiumicino – Abu Dhabi - Chennai

Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea diretto della compagnia ETHIAD
ore 10.25 partenza del volo EY086 da Roma / arrivo ad Abu Dhabi alle ore 19:00
ore 21.10 partenza del volo EY340 da Abu Dabhi – arrivo a Chennai alle ore 02.45

Martedì 25 novembre '25 Chennai – Kovalam (40km – 1,5 ore circa)

Arrivo a Chennai alle ore 02.45 e disbrigo delle formalità di ingresso.
Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo a Kovalam. 
Sistemazione immediata nelle camere riservate presso l'hotel Taj Fisherman Cove Resort & Spa 5* - camere deluxe garden view
Prima colazione in albergo.
Pomeriggio a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia
Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.

Mercoledì 26 novembre '25 Kovalam – Mahabalipuram - Kovalam (20 km – 30 minuti a tratta)


Prima colazione in albergo.
Partenza in pullman per l'escursione a Mahabalipuram. Antico porto costiero a sud di Madras, dove si potranno ammirare numerose sculture e templi dall'architettura tipica dell'India del Sud. Tutti i templi sono riccamente decorati con bassorilievi e statue degli dei e di demoni induisti a cui sono stati dedicati dalla dinastia Pallava che li fece realizzare.
L'ultimo complesso di templi, forse il più suggestivo, costruito in roccia friabile si trova direttamente sulla spiaggia. La sua particolarità è che ospita santuari dedicati sia a Shiva che a Vishnu. Risale all'inizio dell'VIII secolo d.C. ed è un classico esempio della prima fase dei templi strutturali costruiti in puro stile dravidico.
Pranzo incluso.
Rientro a Kovalam. Cena e pernottamento in albergo.

Giovedì 27 novembre '25 Kovalam – Kanchipuram – Pondicherry (190 km / circa 5 ore)

Prima colazione in albergo.
Check-out e partenza per Pondicherry con sosta lungo il tragitto per visitare Kanchipuram.
Kanchipuram, la "città d'oro", è una delle sette città sacre dell'India per i fedeli induisti. Al culmine del regno dei Pallava ne divenne la capitale, e in questo periodo furono costruiti alcuni dei suoi templi più importanti.
Successivamente fu conquistata dai Chola e, nel XIV secolo, passò sotto il controllo dei raja di Vijayanagar.
Contesa durante il periodo coloniale tra Inglesi, Francesi e Musulmani, oggi Kanchipuram è famosa per il suo patrimonio monumentale e per i raffinati tessuti in seta realizzati a mano.
Fra i templi più noti: Tempio di Sri Ekambaranathar, dedicato a Shiva; Tempio di Kailasanatha, il più antico della città; il Tempio di Vaikunta Perumal.
Dopo la visita partenza per Pondicherry (ca 3 ore e mezza di viaggio).
Arrivo e sistemazione nelle camere riservate presso l'hotel situato nel quartiere francese:
- Palais de Mahe (Heritage) – camere Mahe Chambre
Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in albergo.

Venerdì 28 novembre '25 Pondicherry e Auroville

Prima colazione in albergo
Mattina dedicata alla visita della città di Pondicherry e Auroville.
Pondicherry fu Insediamento coloniale francese fino al 1954, è oggi un territorio dell'Unione ospitato all'interno dello stato di Tamil Nadu. La sua eredità francese è ben visibile nel Quartiere francese, caratterizzato da strade alberate, ville coloniali color senape e boutique di classe. La città si affaccia sull'Ocean Indiano e lungo la baia del Bengala si estende una passeggiata dove si trovano diverse statue, fra cui un monumento a Gandhi alto 4 m.
Un evento importante nella storia di Pondicherry si verificò nel 1910, quando arrivò in città, per sfuggire ai britannici, Sri Aurobindo, filosofo e mistico indiano, considerato dai suoi discepoli un'incarnazione dell'Assoluto. Rimase in città fino alla morte, nel 1950, e nel periodo che trascorse qui sviluppò le proprie teorie e divulgò i propri insegnamenti. Nel 1968, una sua discepola, Mirra Alfassa, soprannominata "La Madre", creò Auroville, una città-esperimento nella periferia nord di Pondicherry, costruita secondo la visione di Sri Aurobindo. La Alfassa morì nel 1973, ma Auroville non ha mai smesso di attirare a sè discepoli, turisti e curiosi da tutto il mondo. Visita all'Ashram di Sri Aurobindo, dove si trova il 'Samadhi' in marmo che conserva le spoglie di Sri Aurobindo e della Madre.
Visita anche all'École Française d'Extrême-Orient e all'Istituto Francese.
Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in albergo.

Sabato 29 novembre '25 Pondicherry – Gangaikonda Cholapuram – Darasuram – Tanjore (180 km / circa 4,5 ore)

Prima colazione in albergo.
Check-out e partenza per Tanjore con sosta per le visite lungo il tragitto a Gangaikonda Cholapuram e Darasuram.
Gangaikonda Cholapuram fu la capitale dell'impero Chola nell'XI secolo, durante il regno di Rajendra Chola I e il nome significa "la città del re che conquistò il Gange". La regione è significativa nella storia indiana e conserva resti e strutture architettoniche dell'antico regno Chola. L'attrazione principale è il tempio dedicato a Lord Shiva e meta quotidiana di numerosi pellegrini.
Si prosegue per Darasuram nota per il Tempio Airavateshvara, un vero "sogno scolpito nella pietra": colonne musicali, "mandapa" a forma di carro, ricchezza di sculture e pitture. Il tempio, dedicato a Lord Shiva, è un ottimo esempio dell'architettura Chola del XII secolo. Fu costruito da Rajaraja II della dinastia Chola e il suo nome originario era Rajarajapuram.
Pranzo incluso durante l'escursione. Al termine delle visite si prosegue per Tanjore.
Arrivo e sistemazione nell'Hotel Svatma Heritage Residence (5* - Heritage) - camere Millenium Deluxe
Cena e pernottamento in albergo.

Domenica 30 novembre '25 Tanjore

Prima colazione in albergo
Giornata dedicata alla visita di Tanjore (Thanjavur) che fu la capitale del regno Chola durante il massimo splendore di questa dinastia (907 – 1310). Vanta una ricchissima eredità culturale e ospita ben 74 templi, il che la rende una delle più importanti città-templari dell'India meridionale.
Tra i monumenti più famosi di Tanjore c'è il tempio Brahadeshwarar, il grande sovrano Raja 1° (986-1016) costruì il tempio tra il 1003 e il 1009 valendosi dei grandi architetti dell'epoca.
Dedicato al dio Shiva, con all'ingresso un grande toro monolitico, è il primo tempio in granito costruito in tutta l'India, costruzione caratterizzata da una grande torre alta 66 metri (Vimana).
Il tempio è inserito nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità UNESCO.
Si prosegue la visita con il Palazzo Nayaka, edificio imponente con vasti corridoi, ampi saloni, cortili ombrosi e torri panoramiche. Iniziato dai Nayak nel XVI secolo e completato dai Maratha, oggi ospita il Museo Reale che conserva numerosi oggetti appartenenti alla dinastia e la Galleria dei Bronzi capolavori di arte Chola, fusi tra il 10° e il 14° secolo col sistema della cera persa.
Pranzo incluso. Cena in albergo e pernottamento

Lunedì 1 dicembre '25 Tanjore – Trichy – Chettinad (145 km / circa 3 ore)

Prima colazione in albergo.
Check out e partenza in pullman.
Lungo il percorso sosta per una visita a Trichy e Sri Rangam considerata la città tempio fu fondata della dinastia Chola del periodo medievale. E' situata sulle rive del fiume Cauvery.
Si visita un tempio gigantesco: il Tempio di Sri Ranganathaswami (il più grande dell'India), costruito tra il 10° e il 17° secolo, con sette mura altissime concentriche e alti "gopuram" di accesso. I non induisti possono visitare gran parte del complesso ma non possono entrare nell'ultimo cerchio. Dopo la visita si procede verso il sud, per raggiungere Chettinad a circa 90km.
Arrivo e sistemazione nelle camere riservate presso l'Hotel Visalam Heritage 5* - Chettinad Room
Nel pomeriggio visita a una casa tradizionale e al Museo di Chettinad.
La storia di Chettinad e delle sue antiche residenze è legata ai Chettiar uomini d'affari, banchieri, commercianti che nel XIX e inizio XX secolo si stabilirono in questa zona –nota in seguito con il nome di Chettiar. Più che di case si tratta di autentici palazzi con tetti di piastrelle rosse, vetrate policrome, pannelli di teak birmano intagliato, blocchi di granito scolpiti e marmi italiani in abbondanza, a colpire è il desiderio di ostentazione e opulenza rappresentato oltre al lusso. Oggi molti di questi palazzi sono inabitati o abitati solo in parte, alcuni di questi sono stati scrupolosamente restaurati e trasformati in confortevoli guesthouse o heritage hotel che offrono una indimenticabile soggiorno in un'oasi di pace e tranquillità.
Pranzo incluso. Cena e pernottamento in albergo.

Martedì 2 dicembre '25 Chettinad - Madurai (95km – 2 ore)

Prima colazione in albergo.
Partenza in pullman per Madurai.
All'arrivo sistemazione presso l'hotel Courtyar by Marriot Madurai 5*
Pranzo e nel pomeriggio visita del famoso santuario doppio Meenakshi Sundareshwara, cinto da un alto muraglione e con molte torri d'ingresso ("Gopuram") coperte di sculture multicolori. Il santuario è uno dei più famosi del Sud India e vi si osservano interessanti scene di culto. Riceve più di 10.000 pellegrini al giorno, ed ha delle gallerie e dei corridoi giganteschi decorati con statue colorate di divinità, animali e figure mitologiche. Il tempio ha quattro ingressi e si estende su circa sei ettari.
Si visita inoltre il grande palazzo reale di Tirumala Nayak testimonia l'influenza dell'arte moghul su quella induista tradizionale, dando origine allo stile indo-saraceno o indo-mauritano.
Dopo la cena in albergo, si torna al santuario per assistere alla chiassosa cerimonia con la quale il simulacro del dio Sundareshwar (Shiva) viene portato all'altare della moglie Meenakshi per passare la notte con lei.
Rientro in albergo e pernottamento.

Mercoledì 3 dicembre '25 Madurai - Chennai (in aereo)

Dopo la prima colazione trasferimento all'aeroporto di Madurai e partenza con il volo diretto per Chennai.
Arrivo a Chennai e trasferimento in albergo.
Sistemazione presso l'Hotel Taj Connemara 5* - heritage room - e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio, tour panoramico della città di Chennai e tempo per lo shopping.
Pranzo incluso. Cena in albergo e pernottamento.

Giovedì 4 dicembre '25 Chennai – Abu Dhabi - Roma

Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo ETHIAD
Ore 09.50 - partenza del volo EY 343 da Chennai - arrivo ad Abu Dhabi alle ore 12.55
Ore 14.25 - partenza del volo EY 083 da Abu Dhabi - arrivo a Roma alle ore 17.55

Condizioni di viaggio

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

In camera doppia Euro 4690,00 
Suppl. camera singola Euro 950,00
Tasse aeroportuali Euro 250,00
Visto ingresso in India Euro 30,00

SUPPLEMENTO VOLO IN BUSINESS CLASS SU RICHIESTA

POLIZZE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI: è possibile sottoscrivere contestualmente alla
prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa).
Quote: - Euro 228,00 per persona fino a 74 anni. - Euro 455,00 per persona da 75 anni compiuti

LA QUOTA COMPRENDE:
- Biglietto aereo con volo di linea ETHIAD AIRWAY in classe economy incluso un bagaglio da spedire (23 kg) e un bagaglio a mano
- sistemazione in albergo per 10 notti negli alberghi indicati con trattamento di mezza pensione (colazione e cene)
- tutti i pranzi in ristoranti o in hotel per tutto il periodo del viaggio
- assistenza e trasferimenti da/per aeroporti (mezzi con aria condizionata)
- accompagnatore dall'Italia per tutto il periodo del viaggio per minimo 10 persone
- guida parlante italiano per tutto il periodo
- biglietti aereo Madurai Chennai classe economy (20kg di bagaglio da spedire e un bagaglio a mano fino a 7kg)
- entrate ai monumenti
- pullman con aria condizionata per tutti gli spostamenti
- tasse locali e spese carburante, pedaggi dove richiesti e parcheggi
- mance Eur 100 per persona (per guide, autisti e ristoranti, facchinaggio in aeroporto)
- assicurazione base medico bagaglio MB Platino

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- tasse aeroportuali (indicate a parte)
- spese personali
- visto elettronico (e-visa) incluso

COME PRENOTARE:
La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. Contratto di viaggio firmato che vi invieremo al momento della prenotazione
2. Versamento dell'acconto richiesto tramite bonifico bancario

ACCONTO: Alla prenotazione è richiesto un acconto di Eur 2000,00= per persona e l'eventuale premio assicurativo supplementare (più eventuale supplemento business class)
SALDO: 30 giorni prima della partenza (entro il 25 ottobre 2025)

In caso di CANCELLAZIONE da parte del cliente saranno applicate le seguenti penalità, oltre alla quota assicurativa:
- 20% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 25 settembre 2025
- 40% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 10 ottobre 2025
- 50% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 25 ottobre 2025
- 75% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 14 novembre 2025
- 100% della quota di partecipazione per annullamenti dal 15 novembre 2025 alla data di partenza

Altre proposte

Alcune iniziative di itenerari di viaggi culturali in programmazione