Itinerario
CABINE DISPONIBILI E QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Noteinviaggio ha riservato un contingente di cabine di diverse categorie:
Dal 30 luglio al 6 agosto 2023
- Eur 1790 Ponte principale - cabina doppia (finestra alta non apribile)
- Eur 1950 Ponte intermedio standard - cabina doppia (finestra panoramica non apribile)
- Eur 2090 Ponte intermedio superior - cabina doppia superior (finestra panoramica apribile)
- Eur 2190 Ponte superiore - cabina doppia deluxe (con balcone)
*****************************************************************
Dal 21 al 28 agosto 2023
- Eur 1690 Ponte principale - cabina doppia (finestra alta non apribile)
- Eur 1850 Ponte intermedio standard - cabina doppia (finestra panoramica non apribile)
- Eur 1990 Ponte intermedio superior - cabina doppia superior (finestra panoramica apribile)
- Eur 2090 Ponte superiore - cabina doppia deluxe (con balcone)
*****************************************************************
- Eur 50 Quota iscrizione
- da Eur 140 a 210 euro tasse aeroportuali/suppl. carburante (da riconfermare al momento della prenotazione)
- da Eur 100 a 140 secondo importo totale Assicurazione medico bagaglio cancellazione
SUPPLEMENTI CABINE
• doppia uso singola su ponte principale (cabine contingentate): Eur 400,00
• doppia uso singola sugli altri ponti (cabine contingentate): supplemento 50%
SUPPLEMENTI VOLI
• Supplementi Voli per partenze da altre città (classi contingentate): su richiesta
RIDUZIONI:
• Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
**********************
Possibilità di escursioni facoltative
- quotazioni su richiesta
Possibilità di estensioni individuali di soggiorno ad Amsterdam o Basilea
- quotazioni su richiesta
PROGRAMMA
1° GIORNO | Italia-Zurigo-Basilea
cena e pernottamento a bordo
Partenza con volo di linea per Zurigo. Trasferimento in pullman (circa 1 ora) a Basilea e giro panoramico della città che permetterà di scoprire gli aspetti più significativi di questa città, situata al confine con Francia e Germania. Di particolare interesse la parte vecchia della città caratterizzata dal bellissimo duomo gotico. Cocktail di Benvenuto e presentazione dell'Equipaggio. Partenza per Strasburgo alle ore 21.00.
2° GIORNO | Strasburgo
pensione completa a bordo
Alle 10.00 circa arrivo a Strasburgo, capoluogo dell'Alsazia, situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee. Sbarco e giro città durante il quale si potranno apprezzare le sue bellezze e ricchezze architettoniche per le quali è stata dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco. Pranzo a bordo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping. Possibilità di escursione facoltativa (in battello) "Strasburgo by night". Partenza della nave alle 23.45 ca. in direzione Mannheim/Magonza.
3° GIORNO | Mannheim-Magonza-Rudesheim
pensione completa a bordo
Alle ore 08.00 arrivo a Mannheim e sbarco dei passeggeri che desiderano effettuare l'escursione facoltativa ad Heidelberg, famosa città universitaria con il suo magnifico castello (con rientro a bordo a Magonza). Per i passeggeri che non effettueranno l'escursione facoltativa, mattinata di navigazione con possibilità di rilassarsi sul ponte sole o partecipare alle attività proposte a bordo. Partenza della nave alle ore 09.00 ed arrivo a Magonza alle ore 13.00. Dopo il pranzo sbarco per la visita della città di Magonza, importante centro capoluogo della Renania-Palatinato, celebre per aver dato i natali a Gutenberg, si avrà la possibilità di scoprirne gli aspetti più significativi. Rientro a bordo ed alle ore 19.00 partenza per Rudesheim, dove la nave arriverà alle ore 20.30. Nel dopo cena possibilità di passeggiata del centro di questo noto centro vinicolo, che conserva ancora parte delle mura del XV sec. ed il castello Broemserburg, dalla storia millenaria, oggi sede del Museo del vino.
4° GIORNO | Rudesheim-Coblenza (Castello Marksburg di Braubach e Valle dela Mosella)-Andernach
pensione completa a bordo
Nelle prime ore del mattino, intorno alle ore 05.30 ca. ripresa della crociera per percorrere uno dei tratti più romantici del Reno (roccia della Loreley) ed arrivo a Coblenza alle ore 09.30 ca. Partenza in autopullman per Braubach, cittadina conosciuta per i suoi vigneti e roseti che si estendono lungo la collina sulla quale troneggia l'imponente castello di Marksburg, del quale si effettuerà la visita. Rientro a bordo e dopo il pranzo tempo libero per visite individuali o possibilità di effettuare un'escursione facoltativa: (valle della Mosella e Cochem) con reimbarco ad Andernach dove la nave, partendo da Coblenza alle ore 18.00, arriverà alle ore 19.30. Serata a disposizione per una passeggiata in questa città del Renania Palatinato.
5° GIORNO | Andernach-Colonia-Dusseldorf
pensione completa a bordo
Alle ore 03.00 circa ripresa della navigazione ed arrivo a Colonia alle ore 07.00; il giro città a piedi di quest'antico centro permetterà di apprezzarne gli aspetti più interessanti quali il magnifico duomo (il monumento più visitato della Germania). Rientro alla nave, proseguimento della crociera alle ore 13.00 ed arrivo a Dusseldorf alle ore 16.00. In questa città, capoluogo della Regione del Nord Reno-Westfalia, importante porto fluviale alla confluenza del Reno con il Dussel, gli edifici storici quali il castello Jagerhof e la chiesa barocca di St. Andreas, si alternano a gioielli di architettura moderna quali il teatro Schaupspielhaus o il grattacielo Tyssen. Una passeggiata guidata nel centro storico permetterà di conoscerne gli aspetti più significativi. Alle ore 20.30 partenza per Utrecht.
6° GIORNO | Utrecht-Amsterdam
pensione completa a bordo
Alle ore 08.00 ca. arrivo ad Utrecht. Dopo la prima colazione partenza per il giro città di Utrecht, città universitaria molto vivace, che per secoli fu la più importante dell'Olanda del Nord; si vedranno il Duomo con la sua torre alta 112 mt, da cui nelle giornate limpide si può vedere Amsterdam a 35 km a nord, chiese secolari, canali, giardini e monumenti storici, si potrà passeggiare attraverso i suoi 2000 anni di storia, fu fondata infatti dai Romani nel 48 a.C. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio prima della partenza della nave alle ore 14.00, sbarco dei passeggeri che desiderano partecipare all'escursione facoltativa "Kroller Muller Museum" con ritorno a bordo ad Amsterdam dove la nave arriverà alle ore 17.00. Nel dopo cena, tempo libero a disposizione per visite individuali.
7° GIORNO | Amsterdam
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione partenza per il giro città con battello e bus della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall'acqua, se ne potranno ammirare gli aspetti più significativi, architetture antiche e moderne della città denominata "la Venezia del Nord". Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa: i Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam; Cena di Gala del Comandante. Serata a disposizione per visite individuali.
8° GIORNO | Amsterdam-Italia
prima colazione a bordo
Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia.