Da Praga a Lipsia: la Crociera sull'Elba, Germania

Prezzo di listino: € 1.690

€ 1.690/ a persona

Dal 7 al 13 aprile '23

Accompagnati da uno Staff dedicato inizieremo dalla fiabesca Praga per continuare lungo l'Elba da Dresda - Meissen - Wittenberg - Magdeburg e Lipsia. con la M/n Johannes Brahms ****
  • 7 giorni / 6 notti
  • Germania
  • Di gruppo
Brochure del viaggio

Brochure

Scarica la brochure con l'itinerario di viaggio.

Itinerario

CABINE DISPONIBILI E QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Noteinviaggio ha riservato un contingente di cabine di diverse categorie:

Quote con partenza da Milano e Roma - M/n Johannes Brahms **** 
Eur 1690 euro pp - Cabina doppia esterna a due letti bassi ponte principale
Eur 1790 euro pp - Cabina doppia esterna a due letti bassi ponte superiore 

- SUPPLEMENTO cabina doppia uso singola (contingentate) 50% della quota

- Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate) = Eur 70,00
NB: la disponibilità e l'operatività dei voli deve essere verificata all'atto della prenotazione

- Tasse aeroportuali 200/230 eur circa
- Assicurazione medico-bagaglio-cancellazione 70  eur
- Quota iscrizione 50 eur

SCONTO PRENOTA IN ANTEPRIMA

Per prenotazioni entro il 28 febbraio = sconto di € 50,00 sulla quota di partecipazione

PROGRAMMA DI VIAGGIO

PRAGA – DRESDA - MEISSEN - WITTENBERG - LIPSIA
7 aprile | Italia-Praga
cena e pernottamento in hotel
Partenza con volo di linea per Praga.
Incontro in aeroporto con il nostro personale e trasferimento in hotel (cat****).

8 aprile | Praga
pensione completa: prima colazione e cena in hotel, pranzo a buffet in escursione
Dopo la prima colazione giro città dedicato alla visita della splendida capitale ceca, "la città dalle cento torri" o "la città d'oro", una delle capitali più affascinanti d'Europa. Il castello, le torri, i ponti e le stradine medievali che contribuiscono alla creazione della particolare romantica atmosfera che la pervade. Dominata dal complesso del castello, lungo quasi 600 metri, è attraversata dal fiume Moldava, Vitava in ceco, che divide in due il centro storico, collegato attraverso splendidi ponti. La visita di Praga non può prescindere dalla navigazione a bordo di un'imbarcazione per poterla ammirare dal suo fiume, che dopo 430 km affluisce nell'Elba.
Pranzo a buffet a bordo del battello.
Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping.

9 aprile | Praga-Bad Schandau-Dresda
pensione completa: prima colazione in hotel, pranzo in ristorante, cena a bordo
Dopo la prima colazione giro città per continuare la visita di Praga. Pranzo in ristorante e partenza in pullman per Bad Schandau (circa 3 ore) ed arrivo in questa località di villeggiatura in splendida posizione con un bel centro medievale ricco di caffetterie, ristoranti e negozi. Imbarco sulla Mn Johannes Brahms e partenza alle ore 17.00 con arrivo a Dresda alle 21.00 circa.

10 aprile | Dresda-Meissen
pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco per la visita di questa città ricca di palazzi barocchi, scorci panoramici sul fiume, chiese e musei. Distrutta e ricostruita più volte nell'arco della sua storia conserva intatto il suo fascino di bellezza e cultura; lungo le sponde dell'Elba si susseguono panorami su guglie, cupole e palazzi, il tutto in un ambiente rigoglioso e verdeggiante con foreste parchi e giardini. Rientro a bordo e ripresa della navigazione intorno alle 11.00 con arrivo a Meissen alle 13.30 circa e sbarco per la visita di questa città dalla storia millenaria che le ha valso l'appellativo di "culla della Sassonia". Affacciata sull'Elba, nella parte bassa della città, si trovano le tipiche casette colorate con i tetti in mattoni rossi disposte simmetricamente lungo le stradine in acciottolato; ripide scalinate la collegano con la parte alta, il Burgberg, dove si trovano il duomo gotico ed il castello e si apre un panorama fantastico sulla valle dell'Elba.
La manifattura della porcellana è oggi una della attrazioni principale di questa città. E' prevista anche una sosta presso una fabbrica di produzione prima del rientro a bordo. 

11 aprile | Meissen-Wittenberg
pensione completa a bordo
Partenza della nave alle ore 04.00 circa e mattinata in navigazione con possibilità di ammirare lo splendido paesaggio della valle dell'Elba. Pranzo a bordo ed arrivo a Wittenberg intorno alle ore 15.00. Sbarco per la visita di questa città inserita nei Patrimoni dell'Umanità Unesco per l'importanza storica degli edifici dove si svolse la riforma protestante. Qui si trova il monastero
agostiniano dove visse Martin Lutero e la chiesa del castello dove inchiodò le famose tesi e dove oggi è sepolto. Da piccolo villaggio aumentò il suo interesse storico quando Federico III di Sassonia vi stabilì la sua residenza. Nel XVI secolo la fondazione dell'Università Leucorea le diede nuova fama vantando insegnanti illustri come lo stesso Lutero, Melantone e Giordano Bruno. Un viaggio nel tempo e nella storia di questa regione.

12 aprile | Wittenberg-Magdeburgo
pensione completa a bordo
partenza della nave intorno alle 05.00 circa e mattinata in navigazione durante la quale si potranno seguire varie attività di bordo o godersi lo scorrere dei paesaggi lungo le coste di queste vallate. Alle ore 15.00 arrivo a Magdeburgo e sbarco per la visita di una delle più antiche città della Germania che conserva preziose testimonianze del suo passato, quali la prima cattedrale gotica tedesca e la piazza del mercato, che si alternano ad interessanti opere moderne come la bizzarra e colorata "città verde" e la Jahrtausendturm, uno dei più alti edifici in legno del mondo.

13 aprile | Magdeburgo-Lipsia-Italia
prima colazione a bordo, pranzo in ristorante
Dopo la prima colazione sbarco e trasferimento in pullman a Lipsia (circa 1 ora e mezza) e visita del maggior centro della Sassonia che deriva il suo nome dalla parola slava "lipsk" che significa "luogo vicino ai tigli". Nel centro si assapora il fascino del suo passato: dalla Marktplatz, dalla piazza del mercato, si diramano le vie principali dove si può ammirare il palazzo del municipio
vecchio, capolavoro del rinascimento tedesco. Qui studiò Goethe e vuole la tradizione che ai
tavoli di una vecchia cantina, la leggendaria Averbachs Keller, uno dei locali più famosi al mondo, nacque l'idea della saga di Faust e Mefistofele. Anche Bach visse in questa città per oltre 20 anni, insegnando e creando centinaia di cantate ed oratori. 
Pranzo in ristorante e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Condizioni di viaggio

INFORMAZIONI
Le quote comprendono: 
- voli di linea a/r da Milano e Roma;
- trasferimenti a/r aeroporto/nave;
- sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto;
- 2 pernottamenti in hotel ****
- 4 pernottamenti a bordo 
- trattamento di pensione completa come da programma;
- serate musicali a bordo;
- tasse portuali;
- Direzione e staff Turistico Giver Viaggi e Crociere;
- visite in lingua italiana (in alcune località non vi sono disponibilità di guide parlanti italiano, pertanto il nostro Staff effettuerà le traduzioni)

Le quote non comprendo:   
-LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere;
- escursioni facoltative;
- tasse aeroportuali/supplemento carburante;
- qualsiasi servizio non menzionato;
- spese d'iscrizione;
- polizza assicurativa obbligatoria.

QUOTA DI SERVIZIO:  
nel rispetto della tradizione crocieristica si consiglia la cifra per persona di: € 35  da destinarsi all'equipaggio che dovrà essere regolata a bordo.

Altre proposte

Alcune iniziative di itenerari di viaggi culturali in programmazione