Venerdì 3 giugno '22 – arrivo ad Arezzo
Arrivo autonomo ad Arezzo e sistemazione presso l' Hotel Continentale 4* - considerato da sempre il punto di riferimento per chi vuole soggiornare ad Arezzo. Un ambiente elegante in pieno centro storico, con una bella terrazza con vista spettacolare sulla città. www.hotelcontinentale.com/it/
Le camere saranno disponibili nel primo pomeriggio.
Incontro in albergo con la guida ed inizio della nostra visita di Arezzo.
Si visiterà il centro storico medievale e rinascimentale che ha il suo fulcro nella splendida Piazza Grande circondata di case-torri dove si corre due volte all'anno la "Giostra del Saracino", dal palazzo della Fraternita con l'orologio astronomico cinquecentesco e le Logge di Vasari. Nel percorso entreremo all'interno della Pieve di Santa Maria, maestosa chiesa romanica per ammirare il polittico di Pietro Lorenzetti; nella Cattedrale gotica con le splendide vetrate cinquecentesche e l'affresco con Santa Maria Maddalena di Piero della Francesca. Proseguiremo con San Domenico per ammirare lo splendido Crocefisso dipinto da Cimabue.
Il pomeriggio si concluderà con la visita alla Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca nella cappella Bacci all'interno della Chiesa di San Francesco, capolavoro straordinario dell'arte del Rinascimento italiano. Un ciclo di affreschi immortale, uno dei più grandi capolavori della storia dell'arte italiana e mondiale.
Cena di benvenuto presso ristorante selezionato con menù della tradizione aretina
Sabato 4 giugno '22 – Piero della Francesca: Monterchi / Anghiari / Sansepolcro
Prima colazione in albergo.
Partenza in pullman per l'itinerario di Piero della Francesca nella Valtiberina toscana. La prima sosta sarà a Monterchi per la visita alla Madonna del Parto di Piero della Francesca e una passeggiata nel borgo. Si prosegue poi per Anghiari, inserita tra i Borghi più Belli d'Italia. La passeggiata nel centro permetterà di scoprire questo borgo medievale arroccato, circondato da antiche mura e percorso da strette viuzze in posizione dominante sulla Valtiberina. Faremo una sosta ad un laboratorio artigianale di tessitura dove si producono tovaglie e tele con motivi rinascimentali.
Pranzo-degustazione in cantina nella Valtiberina con assaggi di formaggi e salumi abbinati ad alcuni vini prodotti dall'azienda.
Si proseguirà per Sansepolcro, città natale di Piero della Francesca, e dove visiteremo il Museo Civico e potremo ammirare importanti opere del pittore: l'affresco con la Resurrezione, un vero capolavoro definito dalla scrittore inglese Aldous Huxley "il più bel dipinto del mondo"; il polittico della Madonna della Misericordia; il San Giuliano e il San Ludovico.
Termineremo con la visita del Duomo e di Piazza della Torre di Berta. Rientro ad Arezzo in pullman
Cena libera
Domenica 5 giugno '22 – Giorgio Vasari ad Arezzo
Prima colazione in albergo
Incontro con la guida in albergo. Dedicheremo la mattinata a "Giorgio Vasari ad Arezzo". L'itinerario comprenderà i luoghi vasariani in città, per approfondire la figura dell'artista, architetto e primo storico dell'arte. Visiteremo la chiesa della Badia delle SS. Flora e Lucilla per ammirare l'altare di famiglia dipinto da Giorgio Vasari, vedremo la sua casa natale ancora esistente in via Mazzini e le Logge Vasari in Piazza Grande.
Concluderemo la mattina con l'ingresso al Museo di Casa Vasari, la casa aretina progettata e affrescata dallo stesso Vasari e uno dei rarissimi esempi di casa di artista del '500 giunti sino a noi.
Pranzo in ristorante selezionato ad Arezzo a base di specialità toscane Al termine saluti e partenza individuale da Arezzo
L'ordine delle visite può variare per esigenze operative e/o in relazione al procrastinarsi delle restrizioni governative dovute al COVID19
Ricordiamo che per partecipare al viaggio sarà necessario esibire il Green Pass Rafforzato.