La storia del quartetto d'archi raccontata in quattro concerti a Roma al Teatro di Documenti
Noteinviaggio è lieta di presentare una rassegna musicale unica per il luogo, il genere e la qualità degli interpreti:
Il luogo:
TEATRO DI DOCUMENTI
Via Nicola Zabaglia, 42 - Roma
Gli eventi musicali
Domenica 4 febbraio 2018 - ore 20.30
Guido Barbieri incontra alcuni dei protagonisti per traccaire insieme a loro il senso e la direzione dell'iniziativa
Lunedi 5 febbraio - ore 20.30
QUARTETTO AURA
Mirei Yamada - violino, Lorenzo Marquez - violino
Riccardo Savinelli - viola - Elisa Pennica - Violonello
F.J. Haydn (1732-1809) - Quartetto op.1 n.1
W.A. Mozart (1756-1791) - Quartetto K 465 ''delle dissonanze''
Domenica 18 febbraio - ore 20.30
QUARTETTO MATAMOE
Francesco Senese - violino, Corinne Curtaz - violino
Simone Briatore-viola, Patrizio Serino-violoncello
F. Mendelssohn (1809 - 1847) Quartetto n.2 op. 13 in la minore
L. van Beethoven (1770-1827) Quartetto op. 95 in fa minore
venerdi 2 marzo - ore 20.30
QUARTEZZO MIRUS
Federica Vignoni - violino, Massimiliano Canneto - violino
Riccardo Savinelli - viola, Luca Bacelli - violoncello
K.Szymanowski (1882 - 1937) Quartetto n. 2
A.Webern (1883 - 1945) Langsamer SAtz
A.Part (1935) Fratres
Lunedi 19 marzo - ore 20.30
QUARTETTO HENAO
William Chiquito - violino, Soyan Kim - violino
Stefano Trevisan - viola, Giacomo Menna-violoncello
C.Debussy (1862-1918) Quartetto per archi
W. Schostakovick (1906 -1975) QUartetto n.8, op. 110 in do min
Al termine di ogni concerto seguirà un momento conviviale che darà modo ai musicisti e agli ascoltatori di incontrarsi e di scambiare idee, impressioni, opinioni.
ABBONAMENTO 4 CONCERTI EUR 100 Tessera gratuita
BIGLIETTO CONCERTO SINGOLO EUR 30 + EUR 3 tessera
INCONTRO-LEZIONE CON GUIDO BARBIERI - ingresso libero
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PRESSO Noteinviaggio
23/01/2018