Le Nostre Proposte
Includono i servizi turistici di base e alcuni importanti appuntamenti culturali (concerti, spettacoli d'opera, visite guidate), lasciando però molto tempo a disposizione per approfondire autonomamente i propri interessi.

€ 890
16 / 19 giugno 2023
Un soggiorno sulle sponde del Lago di Vico, visitando palazzi, ville e giardini, ascoltando
concerti al tramonto nella Tuscia. Il Festival "I Tramonti di Tinia", si ispirerà alla "scuola" musicale viennese con la partecipazione di grandi e giovani interpreti.

€ 1.390
14 / 18 giugno 2023
Amburgo ci affascina per il suo porto, i quartieri storici, i numerosi musei e gallerie d'arte. La Elbphilharmonie, una vela di cristallo protesa verso l'Elba, è diventata l'icona della città. Ne apprezzeremo l'acustica ascoltando la 3° sinfonia di Gustav Mahler diretta da Christian Thielemann. SCARSA DISPONIBILITA'

€ 1.250
29 settembre / 2 ottobre 2023
Il Festival di Verdi ci consentirà di immergerci nel contesto musicale e culturale in cui si è formato il Maestro, senza dimenticare i tesori d'arte di Correggio e Parmigianino. Assisteremo a ''I lombardi alla prima crociata'' diretto da Lanzillotta con la regia di Pizzi e ''Il Trovatore'' con la regia di Livermore e la direzione di Ciampa

€ 1.580
8 / 12 luglio 2023
Un viaggio in Giordania per seguire il concerto diretto dal M° Riccardo Muti nello spettacolare anfiteatro romano di Jerash. Progetto di Ravenna Festival per promuovere l'amicizia e la comunicazione attraverso la musica. Dopo il concerto continuano le emozioni con le visite che ci porteranno fino a Petra, la città rosa nabatea.

€ 3.600
7 / 18 ottobre 2023
Il focus sulla spiritualità indiana, attraverso le meraviglie architettoniche permetterà ai partecipanti di immergersi nella vita del paese. Una miscela di tradizioni e ritualità che il treno della modernità e del progresso tecnologico non sembra ancora scalfire.

€ 1.380
17 / 22 luglio 2023
Noteinviaggio segue dal suo esordio il Festival Classiche Forme, ideato, organizzato e animato da Beatrice Rana. Artista a tutto tondo, non rinuncia a sperimentare nuovi ascolti nella sua terra, il Salento, raccoglie attorno a sé i migliori giovani talenti del panorama musicale internazionale e grandi nomi della musica da camera.

€ 380
Dal 9 all'11 luglio 2023
Il Festival dei Due Mondi vi aspetta nuovamente a Spoleto per il concerto finale con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal M° Pappano.
DISPONIBILE

€ 1.890
26 giugno - 1 luglio 2023
Un viaggio letterario e, insieme, musicale dedicato all'autore di ''À la recherche du temps perdu''. Tra i luoghi d'ispirazione dello scrittore la musicologa-pianista Gaia Vazzoler, con conversazioni e salotti musicali, segue le tracce di Proust tessendo un filo tra letteratura, arte e musica. ESAURITO

€ 826
Esplora la Spagna in treno
Viaggiare in treno in Spagna è confortevole e sostenibile. L'Alta Velocità dei treni spagnoli permette di raggiungere in modo rapido le località più belle evitando traffico, godendo dei panorami e in relax, risparmiando e riducendo l'impatto ambientale.