Le Nostre Proposte
Includono i servizi turistici di base e alcuni importanti appuntamenti culturali (concerti, spettacoli d'opera, visite guidate), lasciando però molto tempo a disposizione per approfondire autonomamente i propri interessi.

€ 670
Aprile 2025
Il Teatro San Carlo, autentico gioiello della tradizione teatrale italiana, è una meta imperdibile da visitare almeno una volta l'anno. Ad aprile, nel cuore della primavera napoletana, il sipario si alza su La Fanciulla del West di Giacomo Puccini, regalando al pubblico un'esperienza emozionante tra musica e storia.

€ 15
VISITE GUIDATE A ROMA 2025
Noteinviaggio, in collaborazione con gli Amici di Giovanna Maniezzo propone una collezione di visite guidate a mostre, musei, concerti e luoghi della cultura di Roma. Le visite sono guidate da storici dell'arte, archeologi, studiosi.

€ 1.430
27 - 30 marzo 2025
Lucca è una città ricca di fascino per gli amanti dell'arte e della natura. Visiteremo il cuore della città, le ville con gli eleganti giardini costruite, tra il Rinascimento e il XVIII secolo, dalle ricche famiglie lucchesi , la Casa-Museo di Puccini e il Camellietum Compitese, il florilegio delle camelie.

€ 720
2 / 4 maggio 2025
Bologna, città della musica per eccellenza, ha ospitato nel corso dei secoli grandi musicisti, ognuno dei quali ha lasciato un'eredità artistica straordinaria. Un evento imperdibile: i Berliner Philharmoniker, diretti dal M° Riccardo Muti, in un programma dedicato a Rossini, Verdi e Brahms

€ 520
16/18 agosto 2025
Il Festival Estivo di Salisburgo è uno degli eventi culturali più prestigiosi al mondo, che ogni anno trasforma il centro storico della città in un grande palcoscenico. Evento di spicco sarà il concerto dei Wiener Philharmoniker diretti dal maestro Muti.

€ 1.150
8 - 11 maggio 2025
Katowice, un tempo centro industriale della Slesia, si è trasformata in una metropoli creativa, ottenendo il riconoscimento UNESCO per la Musica. Visiteremo la città per assistere al concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Daniel Harding, presso la prestigiosa NOSPR.