Viaggi musicali in programma

€ 1.120
31 ottobre - 3 novembre 2025
Don Giovanni diretto da Iván Fisher, approda al Teatro Olimpico di Vicenza, straordinario gioiello architettonico progettato da Andrea Palladio nel 1580. Ammireremo il genio dell'architetto veneto visitando alcune ville da lui progettate nei dintorni di Vicenza.
COMPLETO

€ 990
27 / 30 giugno 2025
Il Festival "I tramonti di Tinia", giunto alla 5ª edizione, occupa un posto speciale nel cuore di Noteinviaggio. Nella campagna viterbese, con un lago in cui riflettersi, tra borghi e splendidi palazzi, ascolteremo tre concerti eseguiti da raffinati artisti, affiancati dai giovani talenti di Avos Project.

€ 720
2 / 4 maggio 2025
Bologna, città della musica per eccellenza, ha ospitato nel corso dei secoli grandi musicisti, ognuno dei quali ha lasciato un'eredità artistica straordinaria. Un evento imperdibile: i Berliner Philharmoniker, diretti dal M° Riccardo Muti, in un programma dedicato a Rossini, Verdi e Brahms
COMPLETO

€ 520
16/18 agosto 2025
Il Festival Estivo di Salisburgo è uno degli eventi culturali più prestigiosi al mondo, che ogni anno trasforma il centro storico della città in un grande palcoscenico. Evento di spicco sarà il concerto dei Wiener Philharmoniker diretti dal maestro Muti.
2 POSTI DISPONIBILI

€
agosto - settembre 2025
Il Festival di Lucerna attira ogni anno appassionati di musica classica da tutto il mondo. La straordinaria offerta musicale e l'atmosfera elegante vi farà vivere un soggiorno indimenticabile. Tra i protagonisti: Daniel Baremboim, Lang Lang, Riccardo Chailly,
Marta Argerich, Daniel Harding, Beatrice Rana, Kirill Petrenko, Andras Schiff.

€ 710
10 / 11 giugno 2025
Un viaggio alla scoperta di grandi capolavori che uniscono fede e innovazione, trasformando Firenze in un faro culturale ed un epicentro creativo di bellezza senza tempo.
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino l'eccellenza artistica del Maestro Pappano e la London Symphony Orchestra.

€ su richiesta
Dal 25 luglio al 26 agosto 2025
Il Festival di Bayreuth attrae ogni anno un pubblico internazionale di appassionati di musica da tutto il mondo per assistere alle rappresentazioni di Wagner in uno dei teatri più iconici e prestigiosi del mondo. Un'esperienza di culto per gli appassionati di Wagner, che si immergono completamente nella musica e nell'atmosfera magica del festival.